Voltiamo pagina: le letture del 2019


Altri 365 giorni son passati, in compagnia anche questa volta dei libri. Ecco la liste delle letture con un + nei libri particolarmente impattanti sulle mie emozioni e modo di vedere le cose e vivere la vita.

  1. Proletkult di Wu Ming +
  2. Devotion di Patti Smith +
  3. Il libro dei morti tibetano Bardo Thodöl
  4. Atto di Dio di Giacomo Nanni +
    Questo potrei definito il libro dell’anno e forse di sempre. Lo penso sempre.
  5. Dear Data di Giorgia Lupi e S. Posavec +
  6. Imagine di John Lennon, Yoko Ono
  7. Nelle vene dell’America di William Carlos Williams
  8. Io sono febbraio di Shane Jones +
    Perfetto da leggere a febbraio 🙂
  9. Naif.super di Erlend Loe +
  10. Grapefruit di Yoko Ono +
  11. Il prete bagnante di Boris Vian
  12. Jean Cocteau secondo Jean Cocteau di William Fifield +
  13. Reduce di Giovanni Lindo Ferretti
  14. L’isola di Arturo di Elsa Morante
  15. L’amante imperfetto di Emidio Clementi
  16. L’atelier di Giacometti di Jean Genet
  17. Addio alle armi di E. Hemingway
  18. Adam Alan e i misteri dell’IOT di Raffaella Miscioscia
    Il primo libro di una cara amica. <3
  19. Il secolo della noia di Franca Rame
  20. Historiae di Antonella Anedda
  21. Un piccolo buio di Massimo Coppola +
  22. Faccio la mia cosa di Frankie HI-NRG MC +
  23. La ragione delle mani di Emidio Clementi
  24. Data-Driven Marketing di Federica Brancale +
  25. Foto dal finestrino di Ettore Sottsass +
  26. In acque profonde di David Lynch
  27. Una seconda vita di Henry Matisse +
  28. Pura anarchia di Woody Allen
  29. Maledetti fotografi 2014 di Enrico Ratto +
  30. Small data di Martin Lindstrom
  31. L’immaginario dal vero di H. C. Bresson
  32. Castro di Reinhard Kleist
  33. I pixel di Cezanne di Wim Wenders
  34. Sei capelli per pensare di Edward de Bono
  35. L’olimpo di Federico Fellini
  36. Henri Matisse: l’intervista perduta con Pierre Courthion
  37. Cattedrale di Raymond Carver +
  38. Prigioni e paradisi di Colette
  39. Memorie della mia vita di Giorgio de Chirico
  40. In giardino di Viviana Fiorentino
  41. Poesie di Patrizia Cavalli +
  42. La prima frase è sempre la più difficile di W. Szymborska +
  43. Migrazioni di M. Unwin J. Desmond
    Un primo libro illustrato. Una lettura leggera ma fatta di tanta osservazione.
  44. Bacon come non lo hai mai visto di Ketty Hauser
  45. Hello, Jesus! di Sergio Staino